più in là la tecnologia, il mercato alza di nuovo lo sguardo sui titoli della vita reale
Il tonfo di Netflix solleva dubbi sulle valutazioni delle società tech in Borsa. Il rialzo dei tassi di utile penalizza i titoli digitali e favorisce le società dei settori legati al fase economico
Tassi BTp al top dal 2018 in asta: ecco perché codesto lega le mani al Governo
Rendimenti quinquennali ai massimi dal 2018 (1,91%) in asta, nel giorno in cui l’Istat comunica il Pil in rallentamento. Ecco cause e conseguenze
BTp, il ritorno corre al top da tre anni. Spread ai massimi da giugno 2020
A inizio anno il differenziate Italia-Germania era a 120 punti ed era quasi scomparso dai radar degli operatori. dunque è tornato su livelli di attenzione
L’effetto inflazione riduce la crescita della ricchezza finanziaria
Secondo le stime di Prometeia per conto di Aipb, l’associazione italiana private banking, la crescita sarà nel vicinissimo trienno del 2,4% l’anno però quella dei grandi patrimoni del 4% annuo
Egm ai raggi X: le rinnovabili di Renergetica fanno crescere l’utile del 22%
L’azienda è sull’ex listino Aim dal 2018, ha partnership unitamente Erg, Edison ed Enel. È attiva negli Stati Uniti unitamente le community solar
La divisa nipponica sta perdendo lo standing di detto sicuro intanto che le fasi di incertezza finanziarie. Per due motivi, uno di natura macro e un altro legato alle politiche monetarie
improvvisamente come la guerra stravolge i beni rifugio: fuga dai bond, vince il dollaro
Il trama bellico (e soprattutto le sue conseguenze sull’inflazione) stravolgono il ruolo dei beni rifugio: quelli “vecchi” condono smalto, mentre ne emergono di nuovi.
Ecco come la guerra stravolge i ricchezze rifugio: fuga dai bond, vince il dollaro
Il contesto guerresco (e soprattutto le sue conseguenze sull’inflazione) stravolgono il ruolo dei beni rifugio: quelli “vecchi” clemenza smalto, mentre ne emergono di nuovi.
Follow us
Instagram
Most Popular